Il club ha pubblicato due libri, finanziati dalla Provincia Autonoma di Trento e dedicati alla pratica del kayak e alla tutela dell’ambiente fluviale. Entrambi i testi sono disponibili presso la nostra sede.
Canoa-kayak: uno sport per il Trentino
È un breve volume, strumento di indicazioni dei principali itinerari fluviali della provincia di Trento.
“La tutela dell’ambiente ed in particolare delle acque con i relativi ecosistemi, deve avere un importante ruolo nella vita di ognuno di noi ed il mondo va reso alle future generazioni in condizioni di salubrità e ricchezza migliori di quelle che noi abbiamo ereditato. Questo principio vale per tutti coloro che frequentano gli ambienti acquatici a scopo sportivo e ricreativo, in quanto la bellezza stessa del corso d’acqua, il fascino che esprime ed il rapporto fisico con questo ambiente sono le ragioni principali che spingono ed accomunano i praticanti di questo sport. Solo un fiume naturale, ricco della sua vivacità e varietà, invita alla navigazione che è motivata da spirito di avventura, sportivo e ricreativo… ”
Canoa Club Trento (2006), Canoa-kayak: uno sport per il Trentino, 11p.
Sostenibile leggerezza
…aggiungi …raccoglie 36 itinerari.
“La discesa di un corso d’acqua in kayak non rappresenta solamente un utile divertente esercizio fisico ma può anche costituire una suggestiva occasione di evasione nella natura opportunità di rigenerazione personale di socializzazione e di crescita culturale per questo affascinante e indissolubile connubio fra sport e Natura noi canoisti del Canoa Club Trento abbiamo maturato nel tempo una particolare sensibilità verso le questioni ambientali e di conseguenza Siamo fortemente interessati a promuovere iniziative volte alla tutela della qualità delle acque alla conservazione degli ecosistemi ed alla valorizzazione dei paesaggi fluviali…” (Claudio Ruatti)
Besana A. & Forrer F. (2013), Sostenibile leggerezza, 3p.