Proteggiamo i fiumi Trentini: idroelettrico si, ma devasto no!

Sembra che a causa della fame energetica la politica si stia muovendo per dare le concessioni a tantissime centraline idroelettriche fino a prosciugare i fiumi. Questo non ci trova d’accordo. Per questo idroelettrico si, ma devasto no.

In 12 località fluviali della provincia di Trento sabato 22 ottobre 2022 si svolgerà la manifestazione pubblica dal titolo “Ci vogliono rubare… il rumore dei fiumi”, organizzata dal Comitato Permanente per la Difesa delle Acque del Trentino.

I presìdi saranno il ponte di Cimego (Chiese), ponte sul Caffaro (torrente Caffaro), ponte di Bondo (Arnò), ponte del Basso Arnò (Arnò), ponte pedonale di Ponte Arche (Duina), ponte di Pelugo (Sarca), ponte romano di Ceniga (Sarca), ponte ciclabile (Sarca), infopoint dell’ontaneta (Noce), località Ponte delle Fosine (Noce), località Ponte delle Fosine (Noce), confluenza Rio Stolzano-Adige (rio Stolzano), parco Lungo Fersina (Fersina).

Chi volesse unirsi alla protesta si faccia presente! La natura ha bisogno della nostra voce e protezione.

Corso canoa principianti 2022

Il Canoa Club Trento in collaborazione con Trentino Wild organizza un corso base di kayak fluviale, dal 16 maggio al 11 giugno! NOTA: L’ORARIO DEL CORSO È INDICATIVO. L’idea è di cominciare dopo lavoro. Gli iscritti si organizzeranno assieme al maestro per gli orari esatti!Durante le 5 lezioni sarete affiancati da un maestro qualificato, per apprendere in sicurezza le tecniche base della conduzione del kayak su torrenti. Le lezioni si terranno sul torrente Noce e in piscina, tra Mezzolombardo e la Val di Sole. Leggi il programma per saperne di più!Sei interessato/a? Contattaci! info@canoaclubtrento.it

Attività canoistica 2021

Abbiamo il piacere di presentarvi alcuni scatti dell’attività canoistica dell’anno appena trascorso! Oltre ad uscite sui fiumi limitrofi (Sarca, Noce, Avisio, Adige) siamo riusciti a partire per scoprire fiumi più lontani: in Francia per la Durance e la Guill; in Slovenia per la nostra amata Soca e Koritnica; in Liguria per il Trebbia; nel Cilento e in Calabria per i fiumi Tanagro, Sele, Calore, Bussento, Noce e Lao.

Un ringraziamo tutti,
speriamo di vedervi in fiume il prossimo anno ancora più numerosi!

Un saluto,

Canoa Club Trento

Attività canoistica 2020

Siamo orgogliosi di presentarvi le immagini di alcune uscite che siamo riusciti a fare durante la stagione canoistica appena trascorsa.

AVISIO
Con grande sorpresa quest’anno l’acqua nel fiume Avisio non è mancata. Ci ha permesso diverse discese sul tratto della val di Fiemme e lungo le spettacolari gole della val di Cembra.

NOCE
Il nostro vicinissimo compagno di avventure non smette mai di stancarci soprattutto con le sue piene e continue modifiche… Tutti vorrebbero un fiume sempre nuovo!

VANOI
Selvaggio come sempre ma tutto un nuovo fiume… la natura fa il suo corso.

PASSIRIO
Assieme ai nostri amici del Canoa Club Bolzano abbiamo disceso alcune volte questo bellissimo torrente altoatesino.

INN DI ENGADINA, SANNA E OETZ (AUSTRIA)
Un meraviglioso weekend tra fiumi davvero eccitanti!

SOCA (SLOVENJA) E GUIL (FRANCIA)
Poche foto anche se diversi nostri soci ci sono stati più di una volta quest’anno. Chissà come mai… posti bruttissimi!

RIO NOVELLA
Perfetta giornata per entrare ad esplorare le gole del Rio Novella. Gruppo numeroso e bellissima compagnia! Assolutamente da rifare.

SARCA
Per chiudere la stagione, dato il clima caldo e soleggiato, ci siamo avventurati lungo il fiume Sarca da Dro al ponte di Ceniga.

Ringraziamo tutti per la partecipazione,
e speriamo di vederci in fiume anche il prossimo anno ancora più numerosi!

Un saluto,

Canoa Club Trento

ORA A.P.S.

Dopo anni di discussione il nuovo direttivo del CCTN si è lanciato convertendo l’associazione da ASD ad APS. Varie sono le motivazioni che anno determinato questa decisione e che sono state discusse in sede dell’ultima Assemblea dei Soci.
Ci teniamo a sottolineare alcuni principi costitutivi dell’Associazione esplicati all’art.2 e 3 del nuovo statuto:


” Art.2 – Attività di interesse generale

  1. L’Associazione è apartitica e aconfessionale, e fonda la propria attività istituzionale
    ed associativa sui principi costituzionali della democrazia, della partecipazione sociale e
    sull’attività di volontariato.
  2. L’Associazione persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità
    sociale …”

“Art.3 – Finalità e attività

  1. L’Associazione intende promuovere e diffondere la pratica dell’attività ludico-sportiva
    della canoa-kayak per perseguire le seguenti finalità:
    a) conoscere, valorizzare e tutelare ambienti fluviali, lacustri e marini e il loro ambiente
    circostante;
    b) Instaurare e rafforzare relazioni interpersonali tra i soci… “

Di seguito lasciamo un link per visionare la versione integrale dello statuto

A presto,
Il Direttivo

Serata cinema fluviale

Martedì 15 settembre 2020 dalle ore 20:00
Via Dòs Trento, 23/C, 38123, Trento


Unisciti a noi per una visione di due film a tema fluviale! Nel primo, “Adige via d’acqua” di Alessandro Scillitani, un film creato in collaborazione con il Canoa Club Verona, seguiremo il viaggio di un gruppo di canoisti nella valle dell’Adige, dalle montagne alla pianura, scoprendo la valle da una nuova prospettiva. Durante il viaggio, raccontato tramite incontri con vari abitanti della valle impareremo la storia di un fiume che fino a pochi decenni fa era navigabile, e che giocava un ruolo fondamentale nell’economia e nella società della valle.
Il secondo film verrà scelto assieme tra una lista di film e documentari internazionali proposti.La proiezione è gratuita e avverrà all’aperto. In caso di pioggia, l’evento sarà annullato.
Per poter pianificare al meglio la serata, ed avere un’idea del numero di partecipanti, vi preghiamo di registrarvi brevemente a questo link: https://docs.google.com/…/1FAIpQLSeo1oQ6KPZ…/viewform….La serata è organizzata dalla rete internazionale River Collective, ed è parte dello “Students for Rivers Camp”, che prevede un calendario di attività online e non durante tutta la settimana. Per maggiori info: www.rivercollective.org/src

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/791467038286555/

Assemblea straordinaria dei soci

Quella di ieri sera è stata un’assemblea molto partecipata dei soci, in cui si è votato il nuovo statuto e regolamento del club!

Il Club diventa così un’Associazione di Promozione Sociale (APS), per soddisfare la necessità di avere un club più agile e vicino ai desideri dei soci.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA e ORDINARIA

Cari Soci, 

vi invitiamo a partecipare alla assemblea straordinaria del 16 luglio. 

L’abbiamo convocata perchè stiamo realizzando la trasformazione del club da associazione sportiva a associazione di promozione sociale. 

I motivi di questo cambio di stato giuridico sono, come ben sapete, la necessità di avere un club più agile e vicino ai desideri dei soci.

In parole semplici, essere più noi stessi.  Un gruppo di persone che amano andare in canoa, in semplicità e con il minimo di vincoli burocratici possibili. 

Per fare questo cambiare lo statuto e la figura giuridica sono passaggi obbligati. 

Abbiamo lavorato duramente per raggiungere questo obiettivo e ora sottoponiamo alla vostra approvazione il nuovo statuto. 

Lo trovate allegato alla mail. 

Vista l’importanza di questo passaggio sociale vi preghiamo di partecipare numerosi o comunque di usare le deleghe, se non potete venire. 

Al termine della assemblea, in cui sarà anche votato il nuovo regolamento del Canoa Club Trento, è previsto un  piccolo brindisi. 

Assemblea Straordinaria e Ordinaria

giovedì, 16 luglio 2020

prima convocazione ore 19.30 – seconda convocazione ore 20.45

in sede, via Dos Trento, 23C

Ordine del giorno assemblea straordinaria:

– approvazione nuovo statuto

Ordine del giorno assemblea ordinaria: 

– approvazione del nuovo regolamento

– varie ed eventuali

 Il Direttivo

Andrea Corrado Elena Marcello Paolo Tobia

Concluso il corso canoa/kayak 2020

Grande successo per il corso di canoa/kayak 2020 organizzato dal Canoa Club Trento con il supporto di Onda Selvaggia !Il corso si è svolto a Valstagna in quattro lezioni e con un grande entusiasmo dei partecipanti. Alla fine del corso si è svolto un simpatico picnic con tutti i partecipanti. 

Ora non rimane che applicarsi, fare tanti bagni ma sopratutto divertirsi!!
Un ringraziamento ai corsisti, a Onda Selvaggia e a tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di questo corso.
Ci vediamo in fiume!

Corso principianti canoa/kayak 2020

Finalmente siamo in grado di proporti il corso di canoa/kayak 2020 organizzato dal Canoa Club Trento.

In quest’anno molto particolare ci appoggiamo alla scuola di canoa ONDA SELVAGGIA, una scuola molto importante che opera da anni sul fiume Brenta in Valstagna (vedi www.ondaselvaggia.com).
Il fiume è ottimo per iniziare a praticare il nostro sport, l’acqua pulita e la scuola è attrezzata con una bellissima area verde per la sosta e il relax.

Le date di svolgimento del corso sono:

13 giugno ore 14.00 Prova la Canoa

14 giugno ore 10.00 2° lezione

20 giugno ore 14.00 3° lezione 

21 giugno ore 10.00 4° lezione

Il costo per le quattro lezioni sul fiume Brenta per un gruppo di almeno 5 partecipanti è di € 160,00 per persona.
In pratica si tratta di € 40,00 a lezione, un prezzo di assoluto favore.
E’ compresa tutta l’attrezzatura e il kayak.

La scuola ha dato la disponibilità anche per una quinta lezione che potrà essere organizzata in altro momento a seconda delle vostre richieste e che avrà un costo a parte.

Se al termine del corso, come speriamo, lo sport della canoa ti avrà conquistato ti proponiamo, ad un costo di € 100,00 la possibilità di essere socio del Canoa Club Trento, con utilizzo dell’attrezzatura completa (muta, salvagente, giacca, casco, paraspruzzi, pagaia e canoa) fino alla fine dell’anno, con deposito cauzione. E iniziare così ad entrare nel nostro mondo.
Puoi confermare l’adesione al corso o chiederci ulteriori informazioni scrivendoci una mail a canoaclubtrento@hotmail.com

Seguiranno per chi aderisce ulteriori informazioni.