scarica il documento (qui sotto) per vederlo più chiaramente!
Proteggiamo i fiumi Trentini: idroelettrico si, ma devasto no!
Sembra che a causa della fame energetica la politica si stia muovendo per dare le concessioni a tantissime centraline idroelettriche fino a prosciugare i fiumi. Questo non ci trova d’accordo. Per questo idroelettrico si, ma devasto no.
In 12 località fluviali della provincia di Trento sabato 22 ottobre 2022 si svolgerà la manifestazione pubblica dal titolo “Ci vogliono rubare… il rumore dei fiumi”, organizzata dal Comitato Permanente per la Difesa delle Acque del Trentino.
I presìdi saranno il ponte di Cimego (Chiese), ponte sul Caffaro (torrente Caffaro), ponte di Bondo (Arnò), ponte del Basso Arnò (Arnò), ponte pedonale di Ponte Arche (Duina), ponte di Pelugo (Sarca), ponte romano di Ceniga (Sarca), ponte ciclabile (Sarca), infopoint dell’ontaneta (Noce), località Ponte delle Fosine (Noce), località Ponte delle Fosine (Noce), confluenza Rio Stolzano-Adige (rio Stolzano), parco Lungo Fersina (Fersina).
Chi volesse unirsi alla protesta si faccia presente! La natura ha bisogno della nostra voce e protezione.

Newsletter primavera 2022
Corso canoa principianti 2022
Il Canoa Club Trento in collaborazione con Trentino Wild organizza un corso base di kayak fluviale, dal 16 maggio al 11 giugno! NOTA: L’ORARIO DEL CORSO È INDICATIVO. L’idea è di cominciare dopo lavoro. Gli iscritti si organizzeranno assieme al maestro per gli orari esatti!Durante le 5 lezioni sarete affiancati da un maestro qualificato, per apprendere in sicurezza le tecniche base della conduzione del kayak su torrenti. Le lezioni si terranno sul torrente Noce e in piscina, tra Mezzolombardo e la Val di Sole. Leggi il programma per saperne di più!Sei interessato/a? Contattaci! info@canoaclubtrento.it



Newsletter inizio anno 2022



ORA A.P.S.
Dopo anni di discussione il nuovo direttivo del CCTN si è lanciato convertendo l’associazione da ASD ad APS. Varie sono le motivazioni che anno determinato questa decisione e che sono state discusse in sede dell’ultima Assemblea dei Soci.
Ci teniamo a sottolineare alcuni principi costitutivi dell’Associazione esplicati all’art.2 e 3 del nuovo statuto:
” Art.2 – Attività di interesse generale
- L’Associazione è apartitica e aconfessionale, e fonda la propria attività istituzionale
ed associativa sui principi costituzionali della democrazia, della partecipazione sociale e
sull’attività di volontariato. - L’Associazione persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità
sociale …”
“Art.3 – Finalità e attività
- L’Associazione intende promuovere e diffondere la pratica dell’attività ludico-sportiva
della canoa-kayak per perseguire le seguenti finalità:
a) conoscere, valorizzare e tutelare ambienti fluviali, lacustri e marini e il loro ambiente
circostante;
b) Instaurare e rafforzare relazioni interpersonali tra i soci… “
Di seguito lasciamo un link per visionare la versione integrale dello statuto
A presto,
Il Direttivo