FASE PRE-CORSO
In una splendida giornata di marzo il gruppo corsisti 2012 inizia la fase pre-corso mettendo la canoa, per la prima volta, nelle fresce acque del lago di Caldonazzo… è l’inzio di un grande Amore e di una strepitosa stagione canoistica!! ma che fret

|
Riscaldiamo gli animi…
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
Siamo alle Lofoten norvegesi?!? no…Caldonazzo lake
|

|
Un paio di “primi bagni” ci sono stati…ma non diciamo chi!
|
|
|
…E SIAMO SOLO ALL’NIZIO!!
CORSO CON GLI ISTRUTTORI
Il corso con i Maestri di canoa prevede lezioni di pratica abbinate a lezioni teoriche durante le quali si apprendono i movimenti basilari della tecnica di pagaiata ed i fondamentali del kayak. Le prime lezioni si tengono in acqua piatta nel nostro “campetto” per finire ad affrontare, gradualmente, le prime onde a Valstagna, sul fiume Brenta.

|
primissime lezioni
|
|

|
bellissima escursione sul rio Novella, Val di Non
|
|
E DOPO IL CORSO…
Ok bello il lago, bella l’acqua piatta ma….che dite di iniziare a fare un po’ sul serio??
AVISIO

|
“Winnie” in testa
|
A corso finito, ha inizio una nuova fase (anche quella di innumerevoli bagni) e il gruppo di corsisti, accompagnato e sempre supportato dai veterani del Club, si cimenta alla scoperta di bellissimi fiumi…l’Avisio è uno di questi!!

Difficile?? Dipende dai punti di vista…corpo bene avanti, pagaia in acqua e aggressiva!

Questa è una briglia impegnativa e come si può ben notare lui NON è un corsista!
In equilibrio sull’acqua
SOCA (agosto)

Settimana di ferragosto “kayak-full-immersion” nelle trasparenti acque della Soca!!
Favolose discese e bel gruppone di kayakers, simpatizzanti, mogli e figli al seguito, tanti amici e splendide serate trascorse in campeggio davanti al falo’ e col naso all’insu’ a guardare le stelle cadenti…e a bere fresh beersss

Acqua così pulita e trasparente….

ISAR E AMMER (luglio)
Week end “godurioso” nella zona di Mittenwald, la location è un verde paradiso chiamato Isarhorn. Si campeggia vicino al fiume, tanto per non dimenticarne il dolce richiamo, e ci godiamo questa due giorni di fiumi turchesi. Ottima compagnia, come sempre 🙂
PS ma chi ha le foto delle discese?

Il mitico tiramisu di uno dei nostri chef preferiti.
Ovviamente il week end non poteva che essere, come sempre, calorico e accompagnato da numerose biraze orende…ma chi è che russava in quel modo da tener sveglio tutto il campeggio nonostante dormisse in camper?!?! forse Gandalf?

Ancora Avisio…ci piace così tanto!

Quattro papere a caso…
Ma siamo stati tanto anche in Valstagna eh!…solo che non abbiamo le foto… 🙁
Nel frattempo l’appuntamento fisso è tutti i giovedì al nostro “campetto di allenamento”. Il tratto è breve ma è un ottima occasione per tenersi in esercizio nella pratica dei fondamentali e per imparare da quelli bravi…nella pratica sono compresi ovviamente anche i bagni altrimenti che cavolo di allenamento è?!?
La serata si conclude sempre e soltanto in questo modo: PIZZA&BIRRA!!

|
Confluenza Soca e Koritnica
|
SOCA
Siamo in ottobre, la stagione sta volgendo al termine e alcuni di noi torna in Slovenia a salutare la Soca (ad agosto ci siamo dimenticati di farlo, quindi ci tocca ritornare…). Uno spettacolo! Il primo giorno Soca e il secondo Koritnica che ci godiamo fino all’ultimo respiro (nel vero senso della parola!) in un ambiente talmente suggestivo da togliere il fiato.

|
Sasso che abbiamo evitato yuppi ye!
|
Koritnica ultimo pezzo. Niente bagni, un vagone di pura adrenalina e un tir di felicità per tutti. Grazie a chi ci ha portato!

|
paesaggio “bucolico”
|
|
|
|
|
Koritnica. Per ovvi motivi di sicurezza la nostra discesa in questo pezzo non è stata documentata perchè l’addetto ai lavori, in quel momento, era impegnato nel tracciarci la linea migliore…e NOI siamo proprio scesi da lì. Grazie a tutti per la compagnia!!
TO BE CONTINUED IN 2013….ciao!!

|
SMILE! AND KEEP ON PADDLING
|